CAI FAMILY ELBA
CALENDARIO USCITE 2024

1) 11.2.2024 – “Seguite l’acqua ” Ferraja Regina Aquarum: Alla scoperta di come una lussuosa villa dell’aristocrazia romana si sia rivelata un centro di raccolta delle acque mai rinvenuto in passato.
A cosa serviva tutta quell’acqua?, e perché poi è stato tutto colmato in fretta e furia?: sono alcuni degli interrogativi che verranno sviscerati nel corso della mattinata.

2) 03.03.2024 – Le Piane del Canale: percorso nei paesaggi granitici della parte sud della catena del
Monte Capanne, per scoprire e conoscere alberi, la macchia mediterranea, gli animaletti del bosco.
Accompagna la naturalista Franca Zanichelli.

3) 17.3.2024 – Laboratorio di erbe commestibili: in collaborazione con l’Accademia della Cucina, si
percorre la vallata di Bagnaia risalendo il sentiero, raccogliendo e riconoscendo le erbe selvatiche
commestibili tipiche della Cucina Elbana. Accompagna l’etnobiologo dell’Orto dei Semplici,
Francesco Marino.

4) 07.04.2024 – A passeggio tra le dune: trekking in riva al mare percorrendo la battigia della spiaggia
di Lacona, alla ricerca di conchiglie, gasteropodi e stelle marine sulla riva, e sulle dune a cercare le
piante che crescono nella sabbia, il finocchio, il velucchio, il giglio di mare. Accompagna la
naturalista Franca Zanichelli.

5) 28.04.2024 – Al Santuario delle Farfalle: trekking dall’area pic-nic di Monte Perone fino a
raggiungere i crinali montani che sovrastano il paesaggio settentrionale dell’Arcipelago Toscano, nel
luogo dove vivono le farfalle. Guida Roberto Barsaglini.

6) 06.10.2024 – La miniera di RIO: trekking nei cantieri della miniera di Rio, da Bacino a Valle Giove, con
zaino e picconi per scoprire il mondo dei minerali. Accompagna il Prof. Andrea Dini ricercatore del
CNR di Pisa.

7) 20.10.2024 – Discesa nelle gallerie del Ginevro: trekking nella penisola di Calamita fino alla miniera
del Ginevro con discesa al 1° livello sotterraneo. Accompagna la Guida Stefano Luzzetti.

Per partecipare alle escursioni è necessario attivare l’iscrizione al Club Alpino Italiano Sottosezione Isola
d’Elba. L’iscrizione copre le assicurazioni di tutte le uscite sia del Calendario Cai Family, che di quello
generale.
I dettagli per iscriversi sono presenti sul sito www.caielba.it.

In alternativa, per partecipare senza iscrizione al Cai, sarà necessario iscriversi individualmente(sia adulti
che bambini) prima di ciascuna escursione al costo di € 5.00 a persona.

PRENOTA QUI

Per informazioni: Gabriella Solari tel.333 3799660 – Claudio Nardelli 346 945392

Luglio 2025
LMMGVSD
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31    
« Giu   Ago »

Facebook Posts

Domenica 6 luglio ore 18Trekking al Monte Arco, parte del Progetto Connessioni di Unicoop Tirreno.Connessioni è una iniziativa di Unicoop Tirreno, fortemente voluta dalla Presidenza, per rilanciare e sperimentare nuove forme di partecipazione.Alla chiamata di Connessioni hanno aderito tante associazioni in tutti i territori e qui all'isola dell'Elba si sono create due filoni di cui uno con tematiche ambientali e il titolo scelto del progetto è "Isola Verde e Blu ".Progetto creato dalla rete di Associazioni che ha aderito che sono Circolo Teseo Tesei, Sub Prato, Cai Sottosezione Isola d’Elba e Lega Navale Italiana Portoferraio ,coordinati dal Capo Area Irene Rossi e da Jessika Muti Soci Unicoop Tirreno Isola d'Elba L'obbiettivo del Progetto promuovere e rafforzare sia nella comunità locale dell'Elba, sia tra i turisti la consapevolezza e l'attenzione verso la salvaguardia delle specie animali e vegetali che caratterizzano il nostro territorio. Una cultura di amore del nostro mare, del nostro territorio. Prenotazione obbligatoria per posti limitati ... See MoreSee Less
View on Facebook

After you have typed in some text, hit ENTER to start searching...